Ciao a tutti cagnacci e ben tornati sul blog del Grandissssimo Dellimellow, ormai quando devo rispondere in modo puntuale a critiche diffuse a quello che faccio o a quello che sono su youtube, ricorro al Blog che mi aiuta ad essere preciso.
Il titolo di questo articolo è "saggio" perchè sarà davvero una trattazione lunga del nuovo programma che sta facendo parlare tutto il Web.
![]() |
Esempio di Saggio |
Iniziamo spiegando a quelli che non seguono con attenzione la piattaforma YouTube cosa è "The Y Factor".
Come è facile immaginare dal titolo è un talent show che cerca di ricalcare le orme e le intenzioni del più popolare programma satellitare di Sky "X-Factor", solo che invece che essere una gara canora al centro dell'intrattenimento con i suoi cantanti, per questa "trasmissione", il mondo di riferimento è quello di (Y)outube, appunto, e i protagonisti sono gli youtuber, cioè i creatori di contenuti del famoso sito di video sharing (eh si, non esistono solo video di gattini o video musicali).
![]() |
Dominatori e Padroni di Youtube |
Il progetto è nato da un'idea del popolarissimo Rasdellafossa, che in soli tre mesi e con l'aiuto di tre collaboratori (che sono anche i giudici fissi) è riuscito a portare domenica 30 marzo 2014 la prima puntata on line che potete trovare cliccando [qui] mentre cliccando [qui] troverete la pagina facebook per avere risposta a tutte le domande che avete in mente.
Il format è stato ancora prima che andasse in onda vittima di molte critiche, spesso pretestuose e basate sul nulla, e a seguito della prima puntata in molti hanno mosso critiche sorrette solo dai loro pregiudizi, , da ora in poi tutto questo articolo mirerà ad analizzarle.
![]() |
Tipico Critico di Youtube |
PUNTO 1 - ORGANIZZAZIONE & QUALITà
La maggior parte dei contributi validi arrivano proprio su questo primo punto ed hanno messo in luce CAPILLARMENTE tutte le cose che a livello organizzativo non sono andate.
Vi farò un elenco dei difetti notati e delle opzioni suggerite per farvi fronte sperando che sia di qualche utilità anche agli organizzatori... per chi trovasse questa parte noiosa passi al punto due che è dove smonterò le stronzate dette in questi giorni.
- I concorrenti non erano al centro della scena
- Diretta Troppo Lunga
[soluzione: invece di 15 portare in live solo 10 concorrenti in modo non solo di andare meno di fretta commettendo meno errori, ma così facendo i giudici possono dialogare più tra loro e con i concorrenti, ponendo domande, irritandoli, giocare con loro facendo emergere le loro personalità e facendoli rimanere simpatici o antipatici al pubblico, lo youtuber conta quanto i suoi video, inutile dire che non è così]
- La pessima qualità dello streaming non faceva capire molto dei video trasmessi;
- Vengono messi sullo stesso piano lavori visivamente eccellenti e mediocri;
- Non si capiscono i nomi dei partecipanti;
[soluzione: mettere i link dei video in descrizione della live, così che giudici e spettatori possano cliccarli in diretta e vedere la qualità originale di quello che nel frattempo viene trasmesso anche in diretta per chi segue da dispositivo mobile]
- In diretta trovare un modo per decidere quando bloccare la riproduzione dell'opera di un concorrente (es. quando lo chiedono due giudici su 5)
- Eliminare tempi morti;
- Eliminare sovrapposizioni;
[soluzione: questa proposta è mia, i tempi morti sono dovuti al fatto che il conduttore deve occuparsi anche di trasmettere i video in diretta e quindi in quel momento la sua capacità di smistare e dirigere le discussioni è compromessa dalla mancanza di concentrazione ergo, in quel momento, o è un altro diverso dal conduttore a far partire i video oppure ci dev'essere qualcuno (tra i giudici fissi magari) che s'incarichi d'interpellare e coinvolgere i suoi colleghi]
- La chat è oscena
- Non vengono letti i commenti (che potrebbero servire al conduttore in molti modi)
[soluzione: mettere parolacce, bestemmie e simboli in lista nera in modo che se anche si facessero vivi mandrie d'idioti i commenti di questi non verrebbero visti e per leggere i commenti (difficilissimo in quella matassa) leggere solo quelli magari provenienti da twitter creando l'hastag #yfactor perchè si sa che i bambini twitter non lo usano]
Insomma, tutti i giudizi severi e i tanti errori commessi nell'organizzazione e tutti nella prima serata sono stati ottimi per individuare i problemi che se risolti aumenteranno la qualità del programma ed ora si passa alle stronzate dette solo per distruggere.
![]() |
Si può fare |
Qualche improvvisato commentatore di youtube si è messo a far di calcoli per dimostrare che Y- Factor è stato un flop in termini di ascolti (lol a voce), ora vi spiegherò perchè questa è un'eresia.
Il simpatico nabbo prende la calcolatrice in mano e afferma che dellimellow 15 mila iscritti + fraffrog 44 mila iscritti + bloody,meazzano,supergianlu 13 mila + Ras 100 mila avrebbero dovuto far fare alla live almeno 100 mila 50 mila spettatori in diretta e che aver fatto solo un picco di 1700 e una media di mille è un flop.
Il simpatico nabbo prende la calcolatrice in mano e afferma che dellimellow 15 mila iscritti + fraffrog 44 mila iscritti + bloody,meazzano,supergianlu 13 mila + Ras 100 mila avrebbero dovuto far fare alla live almeno 100 mila 50 mila spettatori in diretta e che aver fatto solo un picco di 1700 e una media di mille è un flop.
Non voglio fare analisi che esplorino l'impegno messo da ciascuno nel portare il proprio pubblico o l'analisi capillare degli interessi delle persone che ci seguono, mi limito a fare un'osservazione sui 100 mila follower del ras che per la maggior parte lo seguono per argomenti calcistici e che probabilmente erano disinteressati ad y-factor, e che nella Domenica Sera di Napoli vs Juve e del cinema con Cap America in molti avranno scelto queste attività rispetto alla live.
![]() |
I miei calcoli sono giusti |
PUNTO 3 - I Giudici Troppo Buoni e Non Hanno La Competenza per Giudicare Certi Video
Sulla bontà non ho molto da dire, è vero, si è promosso troppo ma era la prima puntata e certi meccanismi non sono stati chiari a tutti.
Per quanto riguarda la storia dei giudici che sono a) incompetenti b) meno famosi dei concorrenti io dico:
a) Ad X-Factor c'è Simona Ventura e a Masterchef c'è Joe Bastianic che giudicano chi mandare avanti non in base ad una conoscenza tecnica dell'argomento su cui sono chiamati a giudicare ma in base a quella che può essere la visione di un utente medio, la Ventura rappresenta me che di musica non so nulla e che compro i dischi solo ed esclusivamente in base a gusto e curiosità senza avere le capacità di riconoscere la qualità e Bastianic idem, non è un cuoco ma è li a decidere sulle sorti di aspiranti chef.
Il punto è uno solo, chi ha partecipato sapeva chi erano i giudici fissi e che ci sarebbero stati giudici speciali popolari che avrebbero dato loro una vetrina per mettersi in mostra, hanno accettato le regole del GIOCO (non è un concorso pubblico) e sanno che non troveranno giudici che ragioneranno secondo tecnica ma secondo criteri personali (ed è sacrosanto), se questo ai concorrenti sta bene non importa il giudizio di altri, ai concotrrenti deve solo importare che i giudici svolgano bene il loro lavoro d'intrattenitori e quindi ogni critica deve mirare a quello.
b) Mara Maionchi al pubblico era sconosciuta tanto quanto i concorrenti dell'edizione in cui lei entrò per poi uscirne come uno dei personaggi più amati della Tv, quindi un Meazzano che ha pochi iscritti vedo che nei commenti e nei vari salotti del web si parla bene di lui e meno bene di Supergianlu.
c) Aggiungo una riflessione non prevista nell'elenco sopra che riguarda i criteri dei giudici nel valutare "chi merita e non merita di passare", in molti dicono che il giudizio dovrebbe essere oggettivo... ma vaffanculo, anche no, primo perchè ogni giudice ha il suo modo d'interpretare il ruolo e la competizione (poi vi parlerò di come la vedo io) ed anche perchè bisogna stabilire cosa s'intende per "merito" capacità tecniche incredibili? Originalità? Essere un personaggio? Insomma ci sono diversi punti di vista che ciascuno di noi potrebbe avere sul merito, quindi ognuno si fa un'idea di quello che cerca ed agisce di conseguenza.
d) I giudici chiudevano i video senza vederli tutti e non facevano scegliere ai partecipanti quale minuto guardare... ma vaffanculo, ci mancherebbe altro, loro devono scegliere il video e se sbagli cazzi tuoi, non siamo la caritas (anche se dal numero di promossi potrebbe sembrare), quando andate a vedere un video su youtube voi sapete da che minuto inizia il bello del video? Se non vi convince affattto dopo 20-30-40 secondi continuate a guardarlo? No, quindi noi su questo possiamo essere severi.
![]() |
Amatissimo e considerato grande giudice dal popolo bue per tre parole "vuoi che muoro?" |
PUNTO 4 - Parlo per Me
Vedo che in questo progetto molti grandi Youtuber hanno deciso di partecipare ma sarebbe bello che non solo loro pubblicizzassero l'evento anche quando non sono giudici ma che a farlo fossero anceh quelli non coinvolti, so che magari può essere scocciante, noioso ma soprattutto rischiso condividere una cosa che non si sa bene come andrà, ma ho apprezzato coloro che si sono impegnati proprio perchè hanno rischiato insieme a chi ci sta mettendo faccia e tempo, quindi su community, massacrateci/li come volete ma aiutateci/li sostenendoci come si deve.
Ora mi tolgo i sassolini dalla scarpa con Il Tizio Qualunque e con il mio amato Tallio Netto (cliccate su di loro per andare sulle loro pagine e vedere cosa hanno scritto/detto).
Entrambi sono d'accordo sul fatto che io abbia sbagliato nel far passare certi personaggi per determinati motivi che con l'obiettivo del programma non sono (secondo loro) idonei.
Premessa, la trasmissione ha tante fasi in cui si dovrà selezionare davvero bene chi far passare e perchè, ma in questa fase iniziale al termine della quale rimarranno solo 30 concorrenti io ho deciso che non voglio ragionare solo in termini "questo su youtube tira e questo no", voglio cercare d'imporre fin da ora non solo la mia visione di come dovrebbe essere per me il vincitore ma voglio usare questo momento in cui si può essere di manica larga anche per rischiare qualcosa, per cercare il personaggio che rappresenti un valore ecc, perchè y-factor lo vincerà un solo concorrente e si spera che nel percorso gli altri trovino una grande visibilità, ma non vuol dire che siccome y-factor funziona in questi termini anche youtube funziona così, qui sulla piattaforma in molti smettono di fare video perchè non riescono a diventare famosi, a trovare un giusto pubblico per le loro opere ecc ecc ecc allora io Vincenzo Spoglia l'ho fatto passare perchè a) rappresenta tutti quelli che fanno video come sfogo di una passione e senza pretendere altro b) è un personaggio timido ma coraggioso e segnatevi la parola "coraggioso" perchè se mi ricapiterà di fare il giudice cercherò sempre e solo questa caratteristica li, se io mi fossi fatto scoraggiare e intimorire ai tempi del video di "fermiamo yotobi" (oggi sarebbe"fermiamo noyobi per quanto è diventato noioso) dove tutti i più grandi youtuber che praticamente mi fecero un recinto intorno e un bersaglio addosso ora non sarei IL GRANDISSIMO DELLIMELLOW il più grand evlogger di Youtube Italiano che alla metà di quei tipi li ora sta mostrando la targa.
Inoltre il buon Spoglia ha un suo pubblico che su youtube non è di nessun altro se non di qualche fenomeno trash, e cioè il genere neomelodico che per me può avere più successo di quei video che ora gli youtuber coveristi italiani si sono messi a fare, concludo citando l'amico Pandemion
"Di Gué e Fedez non ho più voglia, sempre al fianco di Vincenzo Spoglia!"
Io ho finito, ci vediamo alla prossima e stay cagnacci.