giovedì 9 gennaio 2014

LETTERA APERTA AL TIZIO QUALUNQUE

ANTE SCRIPTUM: l'articolo è lungo, ma finisce col botto.

Ciao a tutti cagnacci, come ben sapete sono troppo ignorante per tenere aggiornato il blog e quindi l'utilizzo come risorsa finale in discussioni che in video ho fatto troppe volte, questa volta la discussione è sui FEED, che nient'altro sarebbero le attività pubbliche del canale youtube, come ad esempio: l'aggiunta tra i preferiti di un video o l'apposizione di un "mi piace" allo stesso.

In questi giorni, a seguito di un mio video si è aperto un enorme dibattito sulla questione che ha interessato vlogger, blogger e semplici utenti che con commenti o attraverso la loro pagina facebook vi hanno partecipato.

Il mio video: http://www.youtube.com/watch?v=Br81waJMS-w
Occhio Sul Tubo: http://www.youtube.com/user/OcchioSulTubo
Simone Tarca: http://www.youtube.com/user/SimoneStarkChannel
Boban Pesov: http://www.youtube.com/watch?v=_6HPtYCJ7Bo
Sommobuta: http://networkedblogs.com/SE3ht


Se avete seguito la vicenda da vicino o avete visto ora il mio video, saprete che tutto questo DIBATTITO PUBBLICO si è acceso in queste proporzioni perchè ho avuto la malsana idea di fare un nome, YOTOBI, uno dei più grandi e longevi utenti di youtube, vi consiglio di andare sul suo canale e vedervi i video precedenti al 2013 che secondo me rappresentano il massimo della sua attività da creatore di contenuti sulla rete.

Ho usato Yotobi, per parlare della questione (in precedenza lo avevo fatto con altri: Claudio Di Biagio, Matano, Hmatt, Daniele Doesen't Matter ecc, ecc, ecc.) sia per un motivo che mi ha coinvolto personalmente sia perchè è l'utente perfetto per parlare della questione.

Esatto, lui è perfetto, YOTOBI ha i feed liberi nel senso che SE mettesse "mi piace" ad un video che gli piace (lol a voce), una parte dei suoi 450 mila utenti, QUATTROCENTOCINQUANTAMILA, potrebbe scoprire il video da lui "mipiaciato", ma il "SE", non lo uso casualmente, infatti se andiamo a guardare, scopriremo che i "mi piace"sono presenti solo su suoi video o video che lo coinvolgono.

Prima di passare al TizioQualunque che è stato il miglior argomentatore in suo favore voglio ribadire una cosa, Karim (vero nome del Tobi nazionale) si era espresso in una famosa live sul "degrado di youtube" affermando che: sul tubo venivano fuori solo schifezze, solo gente con parrucche, solo trash, solo immondizia e che fosse davvero difficile vedere qualcosa di bello e nuovo ed è per questo che il tubo non gli stava piacendo più.

Io non concordavo e non concordo assolutamente con lui, questo momento storico è per youtube un momento brillante dal punto di vista creativo, ma capisco che chi ormai è distaccato da tutto e pensa solo a caricare i suoi video non se ne renda conto, è una scelta, non spetta a me giudicare come sia uno youtuber che non risponde mai ad un commento che sia sotto i suoi video o sulla pagina facebook, finchè alla sua utenza questo va bene, buon per lui, ma se tu non sei dentro  non affermare quello che non sai.

Allora, alla luce di questa LIVE due sono le considerazioni:
A) è distaccato, quindi non guarda video quindi non mette mi piace (legittimissimo secondo chi scrive)

B) se mai vedesse un video da lui ritenuto valido (non da me o da voi ma da LUI) sarebbe logico che a fronte di quello detto in Live dovrebbe valorizzarlo... giusto?

Ovviamente questa è un evidenza: "da un grande potere derivano grandi responsabilità", vorrebbe dire che se vedo una cosa che non mi piace ed ho il potere di cambiarla IO DEVO CAMBIARLA o sono solo qualcuno che parla per ottenere il consenso e poi non agisce, soprattutto quando l'azione che devo fare è davvero semplice "mettere mi piace".

Ora, tutti questi discorsi cadrebbero se io non avessi le prove che Yotobi non ha guardato video, ma le ho eccone 2:

CHE ENTUSIASMO, PERCHè NON METTI "MI PIACE" E LO FAI SCOPRIRE AI TUOI ISCRITTI?


Una cosa così spettacolare non meriterebbe di essere vista dai tuoi iscritti? Facendo scoprire questo canale non faresti quello detto nella tua live sulla qualità del tubo? (il video a cui si riferisce http://youtu.be/oDsGHg2Ro30)

Bene, dopo aver fatto queste osservazioni come detto all'inizio si aperto un dibattito molto costruttivo, tutta la community ha discusso della cosa, le considerazioni che sono venute fuori (pro e contro) sono state riportate nel Blog del TizioQualune (di cui v'invito a seguire la pagina facebook) dove pubblica video e articoli di blog, ed io vorrei analizzare i punti che ha toccato per farvi capire un po' di cose.

Il Tizio paragona la lotta dei FEED a quella dei forconi, buone intenzioni ma modi sbagliati,  vediamo:

La dialettica del Tizio è efficace... per chi non conosce i fatti, vorrebbe far credere che chi lotta per i feed liberi lo fa per un motivo assurdo, che ha convinzioni esagerate, ma non è così, si lotta per i feed aperti per la trasparenza e per quello che ha detto yotobi, sostenere le cose valide con un gesto semplicissimo, il riferimento che invece fa ai termini "eroi" e "stronzi" deriva dal video di Boban Pesov che però non parla di Yotobi (il video era pronto e confezionate da tre giorni prima delle vicende), ma parla di quello che è la realtà, c'è gente che approfittandosi dei feed chiusi o aperti a tratti o usati per far venire su solo amici si è meritata la nomea di STRONZO (per quando riguarda queste vicende), esempi? C'è chi ha venduto a 50 euro il suo mi piace, chi ha fatto diventare noti personaggi televisivi perchè ne condividono il manager, quindi tizio, non tutti quelli che hanno i feed chiusi sono stronzi, possono essere anche paurosi, vigliacchi, opportunisti, disinteressati ma non facciamo credere che noi vogliamo fare la caccia alle streghe, vogliamo solo che il pubblico prenda consapevolezza della cosa perchè solo così questa gente saprà di non poter fare la furba.

"il secondo" sarei io (ho tagliato la parte dove mi nomina), ho spiegato sopra che secondo me parlare, creare attenzione e consapevolezza nell'utenza porterà gli youtuber a preoccuparsi del giudizio di questi sul loro modo di fare.



Ripeto lo youtuber non è per forza sporco e cattivo, ma si può sapere perchè uno pulito come yotobi si ostini a non mettere in atto quello che è il suo pensiero? Non il mio, ma il suo, magari non vuole dare ragione a noi che facciamo questa battaglia, ma qui non si tratta  di me, Bonetti o lui, ci sono di mezzo tantissime persone,  vale la pena per puro astio verso pochi non agevolare molti? Claudio Di Biagio è uno di quelli che lo ha fatto, ed ora se potrò aiutarlo in qualche modo a realizzare il suo progetto lo farò.

Ps. il giochino "di default è così"... No Tizio, No Tizio, No tizio (maestro docet), sarebbe come dire che di default l'iphone non ha Wahts Up e quindi non lo metto, comunque il punto non è questo, non si discute la libertà personale di fare quello che si vuole, ma io ho la libertà

di dire che non è giusto? Il punto è tutto qui, non possiamo essere liberi a momenti o in base a se il nome è Yotobi o Dellimellow e ribadisco, non sono io a dire che tutto è una merda e non ci sono cose buone che emergono.

Tizio, ma cosa c'entra la parivacy, nessuno ti obbliga a mettere mi piace a una cosa che non vuoi si sappia che vedi, si chiede solo di essere coerenti nel mettere mi piace quando si vede qualcosa di pazzesco e valido secondo i propri criteri, e sia chiaro, i feed non sono elemosina, sono un gesto spontaneo, io vedo una cosa che mi piace? Gli metto mi piace e quello a cui l'ho messo deve sentirsi libero il giorno dopo di mandarmi a fanculo perchè io non gli ho fatto un  favore l'ho fatto alla community ed ai miei iscritti, nessuno mi ha chiesto nulla, se l'ho fatto l'ho fatto perchè volevo,in piùso che se io sono dove sono lo devo alla trasparenza  della gente non ha parlato dei miei video in segreto, li ha commentati, li ha condivisi ecc, si perchè oltre che creatori di contenuti siamo utenti.

Chiudo con un esempio politico, il Tizio come me rimprovera al M5S che con tutti i numeri che aveva avrebbe avuto il potere di cambiare la politica italiana alleandosi con il PD ed imponendo la sua linea dall'interno, anche Grillo è libero di dire si o no alla richiesta di alleanza ma non per questo io e te non abbiamo il diritto di lamentarci di quella che per noi è una scelta sbagliata?

Chiudo (era ora) dicendo una cosa al diretto interessato che non ha partecipato a tutto ciò, che non ha detto la sua, che ha preferito non dare "visibilità" a questa brutta faccenda sperando che finisse in sordina, magari ignorando le richieste di chiarimento di tutte quelle persone che lo adorano ed avrebbero voluto sentire più di un semplice "don't feed the troll" , si perchè fare domande, argomentare è davvero un onta per colui che non può essere criticato, beh, io lo ritengo un comportamento davvero da uno che si preoccupa di quanta visibilità può dare e non dare pesandola con il bilancino ed è per questo che tu la mattina ti svegli, guardi i tuoi 450 mila iscritti, ma se solo yotobi, io invece guardo i 9000 cagnacci ma sono il grandissimo dellimellow.

A già volete sapere qual è stata l'unica espressione pubblica del "recensore"?














7 commenti:

  1. ho letto l'articolo del Tizio, ovviamente non sono d'accordo. E' perbenista, molto vago e soprattutto falso. Io non ho dovuto settare niente sul mio profilo Youtube e ho i Feed completamente liberi. Condivido pienamente il pensiero Delli, non ci devono essere mezzi termini per chi non fa crescere la comunità Italiana, nonostante faccia Video belli

    RispondiElimina
  2. Dilla tutta però: alle obiezioni che hai sollevato qua sul blog ti ho già risposto in privato ieri sera. ;)

    Vado per punti.

    1)il mio paragonare ai Forconi (tra l'altro non è nemmeno una similitudine fatta da me, l'ho solo presa in prestito) non voleva ridurre tutto a una lotta
    "per un motivo assurdo, che ha convinzioni esagerate". Tutt'altro: ho detto chiaramente che può essere una lotta giusta ma che perde efficacia nei modi in cui viene posta. Esattamente come sono giuste e legittime le motivazioni dei tanti che son scesi in piazza coi Forconi un mese fa.

    - "non tutti quelli che hanno i feed chiusi sono stronzi, possono essere anche paurosi, vigliacchi, opportunisti, disinteressati ma non facciamo credere che noi vogliamo fare la caccia alle streghe, vogliamo solo che il pubblico prenda consapevolezza della cosa perchè solo così questa gente saprà di non poter fare la furba."

    assolutamente. OVUNQUE c'è chi agisce in buona e chi in cattiva fede. È livellare tutto sullo stesso piano che critico.

    Io penso così come pensi tu: se mi piace un qualcosa lo esprimo. Accetto però che ci siano altre persone che preferiscono esprimere (o non esprimere) la propria preferenza in altre maniere.

    Te la butto lì come una battuta...i non mi piace non appaiono anche con i feed liberi :)

    Un saluto Dellimellow.

    RispondiElimina
  3. Io la mia l'ho già scritta nei commenti al buon Tizio... non mi ripeto perchè era un post chilometrico, e le mie dita sono ancora fumanti

    RispondiElimina
  4. Si ma il fatto e' che yotobi stesso dice che ha i feed aperti, semplicemente non mette i mi piace ai video. Non vuole che i suoi iscritti arrivino in massa sui video di youtuber minori, che poi questo sia un bene o un male e' discutibile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. come fa a essere un male ? può essere solo un bene a mio parere , sia per me utente che per lo youtuber. sai quante volte ascolto yotobi in live parlare bene di un canale o di un altro e andando a vederlo piace anche a me ?

      a detta sua è iscritto a più di 600 canali sopratutto stranieri , conosce youtube da un sacco di tempo , sai che miniera d'oro di contenuti interessanti ?

      è un vero peccato... soprattutto se poi sfocia in quella triste affermazione del tweet a fine articolo.

      Elimina
  5. Devo dire che le vostre argomentazioni sono entrambe ottime, non è facile dare un giudizio. Comunque gli youtuber stranieri famosi che seguo hanno i feed aperti ed hanno un potere di gran lunga maggiore di yotobi, la cosa che realmente mi da fastidio è la mancanza di interazione con il pubblico, solo su twich, dove fa gameplay risponde un po' ma per il resto nulla. Io lo seguo dall'inizio della sua carriera su youtube e sento la mancanza di quei video faccia a faccia (quasi) che aveva con i suoi POCHI iscritti, ora sembra di vedere un qualunque programma televisivo....già perché è la possibilità di interagire con il pubblico che fa la differenza tra la patetica ed impersonale tv e la creativa e socievole rete.
    Spero che tu non faccia il suo stesso errore mi raccomando.
    Non venderti mai alla popolarità, resta il più possibile genuino.

    RispondiElimina

Lascia un commento al grandissimo e se ne sarai degno egli ti risponderà